Fondazione Sassi, 26 gennaio eventi dedicati al pane

Sabato 26, ore 18.30, nella sede della Fondazione Sassi a Matera si inaugura la mostra “Alchimia Archetipica”, nata da un’idea di Giancarlo Chielli con la direzione Artistica di Francesca Arpino nell’ambito del progetto Festival La Terra del Pane. La collettiva, a cura di Simona Caramia, propone una riflessione ancestrale su Matera, simbolica terra del pane. Alchimia Archetipica è una narrazione a più voci di tre giovani artisti: Nicola Bevacqua, Maria Luigia Gioffrè e Tommaso Palaia.
Nella stessa serata, alle ore 20, si svolgerà la performance teatrale “Pupe di pane” a cura di Ama – Accademia mediterranea dell’attore, in collaborazione con la Fondazione Sassi e l’Associazione la Casa delle Agriculture di Castiglione d’Otranto. Progetto inserito nel programma “InPuglia365 – Cultura Natura Gusto”, la performance teatrale sul pane e le sue storie Pezzi di Pane mette in scena un rito: cinque donne che compiono un misterioso rituale dando vita a una tradizione che attraversa dialetti e cucine diversi, quella delle pupe di pane. Un rito che, ora come allora, si rinnova e ci racconta di donne forti che impastano per ore e vegliano il pane prima dell’uccata, l’infornata; mischiano la farina e le loro vite e attraversando la storia.
L’ingresso è libero.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.