Fp Cgil di Matera su elezioni rinnovo Rsu

"Il 17, 18 e 19 aprile 2018 si sono tenute le elezioni per il  rinnovo delle RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori pubblici e della conoscenza. In tutto il Paese, circa tre milioni di lavoratrici e di lavoratori sono stati chiamati alle urne, per eleggere democraticamente i loro rappresentanti nelle RSU di Ente.
Si è trattato di un grande esercizio di democrazia con partecipazione al voto altissime e che, anche in provincia di Matera, hanno superato mediamente l'80% degli aventi diritto".
E’ quanto si legge in una nota della segretaria generale della Fp Cgil di Matera Giulia Adduce.
“La Fp Cgil di Matera – presente con proprie liste negli Enti pubblici dei comparti delle Funzioni Locali, Funzioni Centrali e Sanità – ha conseguito un risultato ben al di sotto delle aspettative, con significativi arretramenti  negli  Enti Locali ed in Sanità. Bisogna prendere atto – continua la nota – del risultato elettorale ed utilizzare l'analisi dello stesso come punto di ripartenza per una nuova stagione di partecipazione e protagonismo della Fp Cgil.  Deve essere, comunque, sottolineato che questa campagna elettorale per il rinnovo delle RSU è stata caratterizzata da un aumento generalizzato dell'aggressività e dal tentativo delle sigle degli autonomi di spaccare il mondo del lavoro pubblico, con tattiche e argomentazioni di carattere populista e neo-corporativo. Si è arrivati addirittura a presentare come una iattura la sottoscrizione dei Contratti Collettivi Nazionali, intervenuta finalmente dopo 9 anni di assenza di rinnovo. Riteniamo che queste elezioni delle RSU siano state fortemente caratterizzate ed influenzate dal clima generale presente nel Paese prima e dopo il voto del 4 marzo. La prova di questo tratto distintivo delle elezioni per le RSU si evince dalla lettura delle serie storiche dei dati elettorali. Rispetto alle precedenti elezioni delle RSU del 2015, i sindacati autonomi hanno incrementato considerevolmente i loro consensi. Complessivamente, nel comprensorio di Matera e provincia, si registra un incremento percentuale di circa il 4%. Se si disaggrega il dato per comparti, si rileva che nelle Funzioni Centrali l'incremento delle sigle degli autonomi è  pari al 5%, mentre in Sanità arriva ad un incremento del 7%. In Sanità Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di attestano a circa il 63% dei voti, ma il sindacalismo autonomo raggiunge un preoccupante 37%, che potrebbe rendere complicato il percorso per la sottoscrizione del nuovo contratto collettivo decentrato”.
“In questo scenario, la Fp Cgil di Matera auspica – conclude la nota – una forte azione unitaria confederale per sfruttare le opportunità offerte dalla nuova stagione contrattuale, che deve coniugare il riconoscimento professionale ed economico dei lavoratori pubblici, la trasparenza dei processi decisionali e la messa al centro dei cittadini/utenti delle amministrazioni pubbliche.
Nel ringraziare tutti coloro che si sono candidati nelle liste della Fp Cgil e tutti coloro che hanno sostenuto con il voto la Fp Cgil, auspichiamo la ripresa di una grande stagione di contrattazione decentrata, che metta al centro il diritto al lavoro e i diritti dei lavoratori, in tutte le sue articolazioni, mai disgiunti dai doveri e dalle responsabilità che l'essere lavoratore pubblico comporta”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.