Giordano (Ugl) su lavoro e sviluppo in Basilicata

“L'incompiutezza dello sviluppo meridionale è espressa dallo squilibrio dai piatti della bilancia geografica: a un nord che cresce si contrappone il sempre più insostenibile peso della situazione meridionale. L’UGL Basilicata intende rimarcare che non può avvenire un tanto acclamato rilancio della crescita economica del mezzogiorno, facendone meno delle risorse della Basilicata”. E’ quanto afferma in una nota il segretario regionale dell’UGL Basilicata metalmeccanici, Giuseppe Giordano per il quale, “la Regione è vittima di un sud sempre più malato in un’Itala a due velocità: impietosamente l’UGL Basilicata ritiene di poter tratteggiare le fattezze di un territorio ammorbato dalla disoccupazione, dall'emigrazione diventando sempre più vecchio, più povero e più solo. Dalle fazioni politiche lucane si è aperta la caccia alla ricetta della medicina ideale, ma tra le differenti visioni l'unico punto concorde riguarda la gravità della malattia. Allora, si cominci dalla riduzione dei costi delle utilities come acqua, gas, energia – prosegue il sindacalista Giordano – che, potremmo dare quasi gratis visto che tali risorse sono giacenti nel nostro territorio. Basterebbe una leggina e la volontà dell’intero consiglio Regionale che vada anche a sposare un progetto innovativo avendo l’Università, Centro di geodesia ( E-geos), Enea, Agrobios, Fiat SATA e privati ma, si assiste incessantemente ad un’assenza del loro coinvolgimento sull’economia conseguentemente, il lavoro è limitato. Sull’altro piatto della bilancia vanno via fior fior di giovani laureati. Sarebbe certamente impossibile tenerli tutti, ma centinaia potrebbero restare. E qui si chiedono progetti e programmi credibili, da verificare periodicamente ma – conclude il segretario UGL, Giordano – il nodo è proprio questo, monitorare tutto quello che produttivamente si avvia registrando i risultati affinché si producano reddito, lavoro e occupazione”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.