“La giornata Mondiale della Terra rappresenta un'occasione importante di riflessione sull'interdipendenza che esiste tra gli essere umani, le specie viventi e il pianeta che tutti noi abitiamo. Dunque, come già auspicato nella Dichiarazione di Rio del 1992, si ribadisce una responsabilità collettiva, per promuovere l'armonia con la natura e la Terra e per raggiungere un giusto equilibrio tra le esigenze economiche, sociali e ambientali delle generazioni presenti e future”. Così Vilma Mazzocco, assessore regionale all'Ambiente della Regione Basilicata, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Terra prevista per domenica 22 Aprile.
“L'Earth Day, nato come movimento universitario ma cresciuto nel corso del tempo fino a diventare un evento globale dai risvolti educativi ed informativi, ci invita a non abbassare i riflettori sui problemi ambientali. Dobbiamo sentirci tutti responsabili nella salvaguardia dell'utilizzo delle nostre risorse, soprattutto quelle non rinnovabili, nella difesa delle specie in via di estinzione e degli ecosistemi, degli habitat e della biodiversità. Sono solo alcune delle tematiche alle quali bisogna continuare a lavorare, non solo per far sì che l'attuale situazione non peggiori, ma per giungere a risoluzioni concrete, soprattutto in questo particolare momento storico e in vista del Summit di Rio de Janeiro che vedrà riuniti Capi di Stato e di Governo il prossimo maggio 2012 per discutere lo stato di salute della Terra”.
bas 07