Giovani imprenditori lucani a Santa Margherita Ligure

Nel trofeo velico di SML l’equipaggio di Confindustria Basilicata vince il primo premio.

“È tempo di occuparci del futuro dell’Italia. Alziamo la voce sul nostro futuro, che è il futuro del Paese. Non ci arrendiamo e non ci rassegniamo”. È il messaggio forte e deciso che il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli, ha consegnato in occasione del convegno di Santa Margherita Ligure, svoltosi il 10 e 11 giugno.
Un invito al coraggio della responsabilità, “perché nulla – ha detto Morelli – è più irresponsabile che sprecare una generazione”.
Quattro le proposte principali di Morelli: detassazione per i più giovani; ridurre il cuneo contributivo per chi entra nel mercato del lavoro, detassare le nuove imprese abbattendo l'IRAP sulle start up e di abolire il valore legale dei titoli di studio.
Un messaggio condiviso dalla folta delegazione di Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata che ha seguito i lavori, non mancando di offrire un prezioso contenuto di idee al tradizionale appuntamento ligure, nel quale i Giovani Imprenditori tracciano le linee di un percorso di crescita e di responsabilità all’interno di Confindustria e anche all’esterno di essa.

“L’invito di Jacopo Morelli – ha detto Gabriella Megale, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Basilicata – ad intraprendere la via della responsabilità diretta dei Giovani Imprenditori è in linea con il percorso che abbiamo insieme condiviso con Jacopo e con la sua squadra, che ha trovato sintesi nella stesura di un programma – alla fine risultato vincente – nel quale noi giovani abbiamo il coraggio di dare sostanza al valore dell’autonomia e della responsabilità, via obbligata per non tradire le attese di quanti credono in un presente possibile per i giovani”.

“I dati statistici – ha commentato Nicola Cippone, Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata – disegnano uno scenario cupo, perché l’Italia dimostra di essere un paese che lascia poco spazio ai giovani e al loro desiderio di vivere il gusto della responsabilità. Continuando a penalizzare le nuove generazioni, sprecando le loro forze e il loro talento, sarà impossibile ottenere una robusta crescita economica”.
“A tutto questo – ha aggiunto Cippone – i Giovani Imprenditori di Confindustria – con i quali la nostra delegazione ha costruito nel tempo una relazione forte, leale e proficua – scelgono di alzare la testa e di lavorare per il pieno riconoscimento dei diritti delle nuove generazioni: un lavoro meglio remunerato, un’istruzione al passo con i tempi, una prospettiva di crescita personale e professionale. Ad oggi, invece, stiamo difendendo disparità di trattamento, non giustificabili né sul piano etico, né su quello dell’efficienza e della competitività, dimenticando gli equilibri tra le generazioni e lo scambio consapevole dall’una all’altra».
Un concetto che ha trovato una sponda proficua anche nelle parole di Emma Marcegaglia, Presidente Confindustria, che ha accolto positivamente le proposte operative elaborate dai Giovani Imprenditori, perché possano essere espressione vivace ed autonoma di un modo nuovo di fare impresa, in un Paese che spesso costringe i giovani a scelte parziali e condizionate.
“Il nostro compito – ha aggiunto Francesco Perone, lucano eletto nel Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori – sarà quello di vivere questa responsabilità “da protagonisti e non da comparse”, come ha detto Lorenzo Vallarino Gancia, storico primo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, eletto nel 1966, che a Santa Margherita Ligure ha regalato a noi giovani leve dell’economia italiana una forte carica di entusiasmo nel perseguire gli obiettivi, per il bene delle nostre aziende e, più in generale, per il bene dell’Italia”.
A margine del Convegno di Santa Margherita Ligure, si è svolta l’ottava edizione della “Regata Velica”, dove si è classificato al primo posto l’equipaggio di Confindustria Basilicata, guidato dallo skipper Davide Rinaldi, già socio della società Lucana Unitech srl.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.