Giovanissimi studenti di Melfi a “Eureka!Funziona!” di Milano

C’erano anche i giovanissimi studenti dell’Istituto comprensivo “Ferrara Marottoli” di Melfi, accompagnati dal vicepresidente della Sezione Industrie meccaniche, elettriche ed elettroniche di Confindustria Basilicata, Stefania D’Adamo, alla cerimonia di premiazione della quinta edizione di “Eureka!Funziona!”, la gara di costruzioni tecnologiche per giovani inventori. Oltre 500 gli alunni delle classi di quinta elementare provenienti da oltre 20 delle 41 città italiane coinvolte nel progetto per la grande “festa” che si è svolta all’’Auditorium dell’Università IULM di Via Carlo Bo. E’ stata una scenografia perfetta di giochi, intrattenimenti, interviste ai piccoli protagonisti e spazi espositivi per le loro invenzioni.
Il progetto Eureka!Funziona! attivo in Europa dal 2003, – si legge in una nota – in Italia è stato promosso a livello nazionale da Federmeccanica in accordo con il MIUR e con la collaborazione di numerose altre Associazioni Territoriali di Confindustria. Anche Confindustria Basilicata ha aderito, coinvolgendo diversi istituti comprensivi lucani (Enrico Fermi di Matera, Ferrara Marottoli di Melfi e Lorenzo Milani di Potenza) . I giovanissimi studenti si sono confrontati con la realizzazione di un giocattolo, con l’obiettivo di educare all’imprenditorialità: stimolare l'ingegno, sviluppare le competenze interdisciplinari e l’attitudine al lavoro di gruppo di migliaia di bambini al terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare. Ai partecipanti è stato richiesto di elaborare, partendo da un kit di materiali, un’invenzione giocattolo traendo ispirazione dalla vita quotidiana. Il principio che anima Eureka! Funziona!, infatti, è proprio quello di utilizzare “l’invenzione” come strumento per imparare. Gli studenti di Melfi si sono classificati primi e così, questa mattina, insieme alla vicepreside dell’Istituto comprensivo di Melfi, Rina Montanarella e alle insegnanti, Elda Rizzoli e Anna Cappiello, hanno preso parte alla cerimonia finale.
“Eureka!Funziona! – ha sottolineato il Presidente di Federmeccanica Fabio Storchi nel corso della cerimonia – ha dato modo a noi adulti di vedere quanto i bambini siano capaci, “giocando”, di apprendere e utilizzare anche le più complesse tecnologie, applicandole a creazioni molto originali. Il futuro è nelle loro mani e potranno essere protagonisti in quella Fabbrica Intelligente che nascerà dalla quarta rivoluzione industriale. Sono convinto che i bambini sapranno stupirci nella misura in cui noi sapremo trasferire loro, fin da piccoli, le chiavi dell’innovazione e della conoscenza, con responsabilità e la giusta dose di curiosità”.
“I nostri ragazzi – ha aggiunto la vicepresidente della Sezione Industrie meccaniche elettriche di elettroniche di Confindustria Basilicata, Stefania D’Adamo – hanno avuto modo di vivere un’esperienza unica. Fin dalle prime fasi tutti gli studenti degli istituti lucani coinvolti hanno dimostrato grande interesse per questo progetto riesce coniugare impegno, ingegno e gioco, facendo emergere le attitudini individuali e di gruppo”.

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.