GIROVELA, SECONDA VITTORIA PER LA BARCA BASILICATA

Una gara molto sofferta, durata ben oltre le 34 ore previste come tempo massimo per la ventunesima tappa, la costiera Nettuno- Rosignano, ha decretato la vittoria della barca Basilicata, che è passata per prima al cancello di fronte allo scoglio dell’Argentarola, stabilito dl comitato di regata.

Il cancello è un passaggio posto più o meno a metà percorso dì una tappa lunga ed in alcuni casi, come in questo, può decretare con il tempo preso al passaggio delle imbarcazioni in gara, la classifica della tappa. Un’assenza totale di vento aveva infatti impedito agli equipaggi di tutte le barche di procedere in mare dopo la partenza, lunedì mattina, dal porto di Nettuno.
La barca Regione Basilicata ha effettuato il passaggio al cancello seguita da Riva del Garda Trentino, Regione Sardegna, Ravenna Espresso del Capitano, Castelsanpietro Terme ML System, Città di Conegliano Ailita, Trieste Modiano e Treviso Gran Moravia.

Sempre oggi, nel pomeriggio, i concorrenti si sono nuovamente confrontati in mare di fronte a Marina Cala de Medici, nel bastone tappa di Rosigano , che ha invece visto la vittoria della barca Riva del Garda Trentino ha vinto la tappa numero 22. Seconda Castelsanpietro Terme ML System, seguita da Regione Basilicata che con questo terzo posto difende ancora la possibilità di chiudere il suo primo Girovela in seconda posizione di classifica generale e quindi, quarta, Trieste Modiano.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.