Il Progetto “Gorgoglione, il paese della Pietra”, presentato lo scorso 8 giugno a Gorgoglione, entra nel vivo delle attività con l’iniziativa “Arte e Lavoro”, un tirocinio di formazione per aspiranti scultori che coinvolge in prima persona 15 ragazzi provenienti dai Licei Artistici di Matera e Rionero in Vulture e dall’Istituto Statale d’Arte di Potenza, accompagnati da alcuni tutor scolastici.
Il Tirocinio si svolgerà a Gorgoglione da lunedi 11 luglio al 31 luglio, giorno in cui è previsto un evento finale per la mostra delle opere elaborate.
Il Progetto “Gorgoglione, il Paese della Pietra”, proposto dal Comune di Gorgoglione e dall’APT di Basilicata e finanziato a valere sui contributi del Tavolo Paritetico Regione-Total, ha l’ambizioso obiettivo di offrire alle nuove generazioni una concreta prospettiva di Sviluppo Sostenibile, a partire dalla valorizzazione delle risorse storiche, geologiche e ambientali che connotano il territorio per consentire ai più giovani di conoscere e riconoscere le proprie tradizioni e riappropriarsi della propria identità culturale.
L’iniziativa “Arte e Lavoro”, nello specifico, prevede una full immersion di 120 ore alla scoperta della pietra di Gorgoglione, conosciuta a livello internazionale con il nome di “Flysch di Gorgoglione”. Le attività di tirocinio, consistenti nella lavorazione artigianale-artistica della pietra, sotto la guida del maestro-scultore Francesco Viola, vedono coinvolte le numerose imprese di lavorazione della pietra che operano a Gorgoglione e intendono costituire l’inizio di un’esperienza di formazione, che si auspica, trovi la sua naturale evoluzione in una struttura organizzativa attiva nella formazione di tirocinanti provenienti dai Licei Artistici lucani, anche durante il periodo scolastico, utilizzando al meglio le opportunità offerte dalla normativa in merito all'alternanza scuola-lavoro.
bas 02