I borghi lucani e Aliano, vetrina a Napoli

L’assessore regionale alla Sanità e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato all’incontro di presentazione del fumetto di Sergio Staino, “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli” che si è svolto a Napoli. Un’opera che unisce arte, storia e ironia per celebrare la cultura del nostro territorio. L’iniziativa è stata anche un’occasione per presentare la candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027 e per il lancio dell’edizione invernale del Festival di paesologia “La Luna e i Calanchi”.

“I borghi – ha detto Latronico – sono molto più che luoghi: sono contenitori di storie, tradizioni e bellezza, che meritano di essere valorizzati e vissuti.  Attraverso iniziative culturali come quella che abbiamo presentato a Napoli, si creano occasioni per ridare centralità ai piccoli centri e alla loro capacità – ha concluso l’assessore – di ispirare una nuova visione di comunità”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.