I Migrantes di Gambioli alle Valli del Teatro di Corleto

“Le Valli del teatro” il laboratorio teatrale di Giulia Gambioli sarà ospitato dal Comune di Corleto Perticara. In scena “Migrantes": un progetto drammaturgico di Giulia Gambioli, responsabile artistico della compagnia teatrale “La Mandragola Teatro”.
Lo spettacolo, in programma per domani sera, 4 luglio, si ispira liberamente ai testi de "L'ultimo viaggio di Sinbad" di Erri De Luca e "Novecento" di Alessandro Baricco. Si ispira anche alle ballate di Antonio Infantino, agli scritti di Hermann Hesse e alle testimonianze dirette tratte dalla cronaca contemporanea.
Per Gambioli “l'azione scenica è ambientata nella stiva di una carretta del mare, una delle tante imbarcazioni di fortuna che ogni giorno approdano miracolosamente, o non approderanno mai, sulle spiagge d' Europa. Sotto coperta, uomini, donne, bambini, di varie razze e nazionalità, sfidano le onde del mare che separano terre e paesi, popoli e religioni, alla disperata ricerca di una esistenza migliore o, semplicemente, di una vita e basta. Questa nuova "migrazione", diversa nei modi e nelle forme, ci rimanda alle tante "migrazioni" della storia e, soprattutto, alla nostra emigrazione, quella che affollava il molo Beverello del porto di Napoli, alle valigie di cartone, all'America dei sogni e del riscatto”.
In scena gli allievi del laboratorio teatrale ospitato dal comune di Corleto Perticara nell'ambito delle attività promosse da “Le Valli del teatro” per la stagione teatrale 2010-2011. Tra gli attori Vittorina Ambrosini, Lucia Ambrosio, Giusy Carmen Caroprese, Giusy Cavalcante, Giuseppe De Bona, Rosaria De Rosa, Antonella Di Noia, Maria Pompea Donnoli, Pietro D' Onofrio, Chiara Gravallotti, Giuseppe Gravallotti, Virginia Laino, Agnese Logiodice, Noemi Marchese, Vincenzo Massari, Cinzia Millefiori, Nicolina Montano, Giordano Palmieri, Rocchina Robilotta, Giuseppe Saponara, Dominique Toce, Francesca Toce.
Il laboratorio è stato condotto da Giulia Gambioli, così come la regia dello spettacolo.
L'allestimento scenico è curato da Angelo Montano direttore de “La Mandragola Teatro”: compagnia professionale lucana attiva e operante sul territorio nazionale dal 1993.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.