Il 15/12 tornano i “Quadri Plastici” ad Avigliano

Domenica 15 dicembre 2024 si terrà il primo dei quattro appuntamenti della terza edizione dei “Quadri Plastici – The Gallery”. Gli altri tre appuntamenti si terranno nei giorni 26 e 29 dicembre 2024 e 4 gennaio 2025. Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato sold out e un grande entusiasmo negli spettatori, le stanze del Monastero Santa Maria degli Angeli di Avigliano si trasformeranno nuovamente in una galleria d’arte vivente, in cui 12 tele si trasformeranno in rappresentazioni viventi che daranno vita a capolavori classici in una maniera mai vista prima.

Una performance unica ed immersiva, che coinvolgerà tutti i sensi. Gli artisti de “l’ombra dei saccenti” guideranno gli spettatori, a piccoli gruppi, nelle 6 stanze del Monastero, accompagnati dalle musiche accuratamente selezionate da Rocco Mentissi e da un mix di luci e profumi. Finché il buio darà luce alle rappresentazioni delle opere di grandi artisti: quali Caravaggio, Parmigianino, Mattia Preti, Artemisia ed Orazio Gentileschi, Carlo Saraceni, Jan Vermeer, Antonello da Messina, Raffaello Sanzio, Giovan Battista Moronie Matthias Stomer . Ogni dettaglio, dai costumi, alle scenografie agli oggetti presenti nelle tele originali sarà fedelmente riprodotto dagli artigiani dell’Associazione AviliArt. Le opere rappresentate sono: Vanitas, Annuncio della nascita di Sansone a Manoach e alla moglie, Giuditta con la testa di Oloferne, Il sarto, Ritratto di Agnolo Doni, L’annunciata di Palermo,Santa Cecilia, I bari, Santa Cecilia con un angelo, Antea, Ragazza turbante, Ritratto d’uomo. Il percorso si conclude con una mostra “dietro le quinte” dei Quadri Plastici, per ammirare da vicino oggetti di scena e costumi che sono stati protagonisti delle vecchie edizioni. Sarà possibile accedere alla “Gallery” dalle ore 16.00 alle ore 21:30, prenotando il proprio ingresso sulla piattaforma https://thegallery2425.preview.softr.app.

Per tutti i bambini fino a 10 anni l’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. L’evento è stato realizzato dall’associazione Aviliart di Avigliano, in collaborazione con il Comune di Avigliano ed il Consiglio regionale di Basilicata.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.