Il “Libro verde” per le Regioni del futuro

Una base di discussione per le politiche pubbliche del futuro calibrandole sulle esigenze e sulle proposte formulate dai giovani. È aperta la consultazione pubblica rivolta agli “under 35” per dare il proprio contributo al Libro verde “I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità”, presentato recentemente a Bari in occasione della terza edizione del Festival delle Regioni.

Il Libro raccoglie le prime dieci proposte delle Regioni dando voce anche ad alcune rappresentanze di giovani, con focus su digitale, transizione verde, politiche giovanili, sport e benessere. L’obiettivo è promuovere un’amministrazione regionale più innovativa e competitiva.

Qui https://rb.gy/4oxubv è possibile leggere i primi 5 capitoli del Libro Verde, realizzato con le proposte raccolte al Festival delle Regioni e firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il documento, come dicevamo, pone le basi per la redazione di un successivo Libro bianco in cui, gli spunti e le riflessioni che giungeranno diventeranno il sesto capitolo, dando impulso ad azioni e iniziative concrete da parte delle Regioni e del Governo.

La consultazione pubblica sarà aperta fino al 31 dicembre 2024. Ogni soggetto o associazione può contribuire con le proprie proposte su una o più tematiche, accedendo a questo link: https://www.regioni.it/moduli/response_add.php?sid=24

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.