Il Marine Turtle Policoro libera un’altra tartaruga marina

Martedì 27 luglio 2010 (ore 17,00), alla presenza di oltre 500 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni provenienti da varie regioni italiane, il Marine Turtle Rescue Centre (M.T.R.C.), gestito dalla sezione di Policoro della Lega Nazionale Italiana, libererà un’altra tartaruga marina appartenente alla specie protetta “Caretta caretta”.
Il rettile, iscritto al numero 59 del registro Cites del Corpo Forestale dello Stato, è stato curato all’interno del M.T.R.C., struttura ospitata dal Circolo Velico Lucano di Policoro dove avverrà la liberazione, ed è finalmente pronto per ritornare nel suo habitat naturale.
Il M.T.R.C. di Policoro (aperto al pubblico dalle ore 17,00 alle 19,00 di ogni giorno) è partner di Tartanet – network guidato dal CTS Ambiente impegnato nello studio e nella tutela delle tartarughe della specie “Caretta caretta” – e svolge attività di educazione ambientale rivolta ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
La tartaruga è stata ritrovata a Maruggio (TA), è arrivata nel Centro policorese alle ore 14,30 del 1˚ maggio scorso, attualmente pesa 20 Kg e la lunghezza del suo carapace (la parte superiore del guscio) è di 50 cm.
L’obiettivo dell’evento di martedì prossimo è proprio quello di educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente per contribuire alla creazione di una società sempre più attenta a certe tematiche. Dopo la marcatura, che sarà effettuata dal medico veterinario Giacomo Vitelli, e la successiva liberazione dell’esemplare marino, la biologa del M.T.R.C., Nella Marsico, spiegherà ai tanti ragazzi il senso dell’iniziativa ambientale. Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.