Il presidente Cicala riceve l’ambasciatore Masset

“Ben vengano queste collaborazioni con i Paesi europei e, nella fattispecie con la Francia. Abbiamo bisogno di uno scambio effettivo di conoscenze, punti di vista, idee e iniziative tra persone con differenti background culturali”

Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ha ricevuto oggi in visita di cortesia l&rsquo;ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset. Nel corso del cordiale colloquio &egrave; stata confermata la volont&agrave; di rafforzare i rapporti di amicizia tra i due Paesi e di compiere i giusti passi per la programmazione di futuri e proficui scambi commerciali e culturali.<br />Christian Masset si &egrave; detto particolarmente felice di questa visita. &ldquo;Un incontro – ha sottolineato – con una terra autentica e affascinante, un territorio dal cuore antico ma ricco di buone possibilit&agrave;. Ieri ho avuto l&rsquo;occasione di ammirare Matera, citt&agrave; straordinaria, e viaggiando verso il capoluogo di regione, sono rimasto attratto da panorami selvaggi di rara bellezza. Un incontro proficuo con i vertici istituzionali della Regione, il presidente della Giunta, Vito Bardi, e il Presidente del Consiglio, Carmine Cicale, che mi ha permesso di meglio conoscere il volto di un territorio del Sud fertile e dinamico con cui la Francia ha tanto in mente da realizzare. I francesi conoscono bene i prodotti enogastronomici lucani e ne apprezzano la qualit&agrave;&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; emersa la volont&agrave; di intensificare ulteriormente la gi&agrave; proficua collaborazione in campo commerciale, culturale e accademico e rispetto al tema petrolio l&rsquo;ambasciatore ha ribadito la grande attenzione che il gruppo Total dedica ai temi ambientali.<br /><br />&ldquo;Una visita questa di oggi che diventa un&rsquo;utile occasione di confronto e analisi su questioni di grande attualit&agrave;: le infrastrutture, gli scambi commerciali e culturali, il petrolio, l&rsquo;acqua, i giovani e l&rsquo;occupazione&rdquo;. Cos&igrave; il presidente Cicala nel rivolgersi all&rsquo;ambasciatore Masset e al console generale di Francia a Napoli, Laurent Burin Des Roziers. &ldquo;Ben vengano queste collaborazioni con i Paesi europei e, nella fattispecie con la Francia. Abbiamo bisogno di uno scambio effettivo di conoscenze, punti di vista, idee e iniziative tra persone con differenti background culturali. La nostra &egrave; una regione che tanto ha da offrire, abbiamo un&rsquo;acqua che &egrave; giusto definire &lsquo;oro blu&rsquo;, e una risorsa, il petrolio, che &egrave; bene considerare tale. Rispetto a questo tema l&rsquo;approccio giusto da tenere &egrave; riconoscere l&rsquo;opportunit&agrave; di sviluppo che il petrolio &egrave; in grado di determinare, ad esempio le risorse finanziarie provenienti dalle royalties da destinare al potenziamento delle infrastrutture materiali. Non vi &egrave; sviluppo senza infrastrutture adeguate e moderne. La vera sfida da cogliere &egrave; questa: saper coniugare lo sviluppo con la protezione dell&rsquo;ambiente&rdquo;.<br /><br />Al termine dell&rsquo;incontro vi &egrave; stato uno scambio di doni. Il presidente Cicala ha donato all&rsquo;ambasciatore una targa, lo stemma della Regione Basilicata e il volume &ldquo;Matera, la citt&agrave; nascosta&rdquo; a cura di Alberto Giordano e Nico Colucci.<br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.