Il progetto Valore Natura, gestito dal Wwf e finanziato dal Programma Operativo Val d’Agri – Melandro – Sauro – Camastra, nasce dalla voglia di promuovere il turismo naturalistico e sostenibile con il coinvolgimento attivo delle aziende che vivono quotidianamente il territorio.
Presentata al pubblico il 26 luglio 2010 presso la sede dell’ex Comunità montana Alto Agri, l’attività è stata illustrata alle singole aziende mediante 62 visite porta a porta e a 38 realtà economiche e turistiche del territorio attraverso 8 incontri.
Il percorso di formazione rivolto alle aziende partecipanti ha avuto inizio nel mese di febbraio 2011 e ha utilizzato la metodologia dell’interpretazione ambientale che facendo dell’azienda agrituristica o agricola un tutt’uno con il suo gestore, le sue tradizioni e i suoi costumi, ha favorito il confronto e lo scambio tra gli attori dell’area e le loro conoscenze.
Quattro gli incontri che si sono tenuti in vari luoghi del comprensorio e hanno visto i partecipanti lavorare attivamente per creare i quattro itinerari che, oggi, vengono presentati al pubblico nella guida completa di cartina con alcuni percorsi georeferenziati.
Un volume che nasce dall’attività di bottom up realizzata sul territorio con la certezza che la tutela della natura possa essere la base imprescindibile per uno sviluppo turistico della Val d’Agri in grado di contribuire alla rivitalizzazione del tessuto economico e sociale e di valorizzare le bellezze materiali ed immateriali che la contraddistinguono.