IMMIGRAZIONE, ASSOCIAZIONI ADERISCONO A “SCIOPERO STRANIERI”

Il Coordinamento “A c’ appart’n” di Matera, la Cooperativa sociale “Punto & a capo” di Potenza e l’associazione ACLI provinciale Potenza aderiscono allo “Sciopero degli stranieri” del 1 marzo.
“L’ iniziativa, partita dalla Francia con il titolo “ 24 ore senza di noi” , vuole richiamare – si legge in un comunicato stampa – l’attenzione sulla presenza attiva ed operosa degli immigrati che, in quanto lavoratori, costituiscono una risorsa anche per l’economia della nazione; parallelamente, può costituire uno stimolo a denunciare la realtà del lavoro nero, che li coinvolge in maniera massiccia”.
“La protesta, sostenuta da circa 60 comitati nati sul territorio e diffusa anche sul Web, ha come segno di riconoscimento il colore giallo, simbolo di rinascita e cambiamento e non associabile a nessun partito politico: sarà il colore dei drappi appesi alle finestre dalle colf, dei braccialetti, dei foulard e degli accessori indossati da quanti vorranno sostenere l’iniziativa.
A Matera, presso la Bottega del Commercio Equo e Solidale in via delle Beccherie, nel pomeriggio di lunedì 1° marzo, a partire dalle ore 18 sarà allestito un banchetto informativo, in cui saranno anche distribuiti fiori e gadget, rigorosamente gialli.
Cogliamo l’occasione per comunicare che la Regione Basilicata, dal canto suo, si è mostrata sensibile alle problematiche relative alla presenza degli immigrati nel nostro territorio, offrendo un contributo economico alle persone non autosufficienti che necessitano di assistenza domiciliare: poiché in massima parte questi compiti sono svolti dagli stranieri, il provvedimento potrebbe contribuire a regolarizzare le loro situazioni lavorative. Invitiamo la popolazione lucana a dare il proprio sostegno all’iniziativa del 1° marzo, in difesa dei diritti universali”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.