Il presidente dell’Ordine dei Medici di Potenza Enrico Mazzeo Cicchetti ha ricevuto, su loro esplicita richiesta, una delegazione dell’Associazione Sanità Futura , guidata dal Presidente Dr. Giuseppe Demarzio.
L’incontro – spiega un comunicato diffuso dal responsabile rapporti istituzionali dell’associazione, Antonio Papaleo – si è reso necessario per evidenziare al massimo organismo associativo della classe medica della provincia di Potenza, l’attività che le strutture private accreditate in sanità svolgono sul territorio in modo diffuso e con elevata professionalità, grazie all’ausilio di bravi operatori sanitari che non devono essere ignorati , né ritenuti in modo riduttivo rispetto a quanti operano nel contesto della Sanità Pubblica.
La presenza di dette strutture sul territorio regionale rappresentano, di fatto, – prosegue la nota – veri e propri avamposti per quella logica di Medicina e Assistenza del Territorio , attraverso cui si può meglio corrispondere alle istanze dei cittadini, rispondendo a criteri verificati di razionalità , risparmio ed efficacia.
L’azione che la Sanità Privata, nel suo complesso e senza distinzione alcuna, intende portare avanti, come più volte ha sottolineato con note pubbliche, dei diversi responsabili delle Associazioni di Categoria operanti sul nostro territorio, sono fortemente indirizzate a supportare le meritorie iniziative intraprese con il varo del nuovo Piano Sanitario Regionale che non può scontare ulteriori tempi lunghi , oltre che dare certezza a quanto ampiamente dibattuto nei cosiddetti “Stati Generali della Sanità Lucana” , affinchè gli stessi non si riducano a mere occasioni di vetrina.
L’occasione dell’incontro, infine, – conclude il comunicato – e stata utile per sollecitare il presidente Mazzeo Cicchetti ad intensificare i rapporti con Sanità Futura, ma anche a programmare eventuali visite presso le Strutture Associative per una verifica in loco delle attività pubbliche ed anche formative, oltre che l’alta qualità dei servizi che le stesse rendono alla collettività .
BAS 05