Insediato l’Osservatorio regionale del volontariato

De Filippo: “Un mondo propositivo e pieno di fermenti che affianca le istituzioni in spirito propositivo”. Martorano: “L’Osservatorio sarà certamente di grande utilità per le proposte e la progettualità che esprimerà”

Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha insediato questa mattina l’Osservatorio regionale del volontariato. Istituito dalla legge n. 1 del 2000, l’Osservatorio è un organismo consultivo con la funzione di favorire la promozione del volontariato in Basilicata.
“Il volontariato in Basilicata – ha affermato De Filippo – è un mondo propositivo e pieno di positivi fermenti, che con le sue circa 700 associazioni affianca in spirito di collaborazione le attività delle istituzioni e della politica. Viviamo un tempo complicato della vita pubblica, dove i tagli e la scure del governo hanno inciso in maniera netta sulle risorse destinate al welfare. La Regione, però, è intervenuta sopperendo con risorse proprie alla riduzione del Fondo nazionale per le politiche sociali, continuando a garantire ai cittadini e alle famiglie servizi e livelli di prestazione e di servizi”.
“Il volontariato – ha sostenuto l’assessore alla Salute, Attilio Martorano – assolve a un ruolo straordinario non solo per il valore etico e politico ma perché gli sono affidate funzioni e attività che sono strettamente connesse con la mission del settore pubblico. L’Osservatorio rappresenta questo mondo, e sarà certamente di grande utilità per le proposte e la progettualità che esprimerà”.
In particolare, l’organismo può avanzare proposte alla Giunta e al Consiglio sulle materie che interessano il volontariato, promuove studi, ricerche e iniziative di formazione degli operatori del settore, indice la conferenza regionale sul volontariato e, infine, esprime pareri sull’erogazione dei contributi a sostegno delle associazioni.
Il presidente della Regione De Filippo delegherà la presidenza dell’Osservatorio all’assessore Martorano. Sono componenti, oltre al dirigente generale pro tempore del Dipartimento Salute, due consiglieri regionali (il Consiglio ha designato Pasquale Robortella e Romeo Sarra), un delegato dell’Anci (Felicia D’Anna), uno dell’Upi (Loredana Albano) e nove rappresentanti delle associazioni eletti dall’assemblea del volontariato (Filomena Benevento, Antonella Melillo, Virgilio Paradiso, Antonino Pace, Gianni Russo, Nicola Baldinetti, Nicola Becce, Emanuele Landro, Giuseppe Di Fazio).
L’Osservatorio si riunirà nelle prossime settimane per definire l’utilizzo delle risorse iscritte nel bilancio e per decidere della convocazione della Conferenza sul volontariato, luogo in cui far confluire le sollecitazioni del mondo del volontariato.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.