Intesa Italcementi, Adduce: più controlli, più trasparenza

“La sottoscrizione di questo protocollo d’intesa con Italcementi rappresenta un’altra importante tappa di un percorso avviato da tempo e che ha visto impegnata la nostra amministrazione comunale fin dal suo insediamento attraverso un programma di trasparenza e di condivisione con altri enti, le associazioni ambientaliste e di cittadinanza attiva”. Lo ha detto il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che oggi, a Potenza, ha siglato il protocollo per la caratterizzazione dello stato di qualità ambientale della cementeria Italcementi di Matera con il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, l’assessore provinciale di Matera, Gianni Rondinone, e il direttore di Italcementi, Giuseppe Auriemma.
“Si tratta di un’intesa – ha aggiunto Adduce – che arriva da lontano e che ha visto l’Amministrazione comunale da subito impegnata ad attivare misure finalizzate alla salvaguardia di un’area altamente sensibile per la sua collocazione nel sito Sic/Zps e adiacente al Parco della Murgia materana. Infatti, già il 13 maggio del 2010 abbiamo sottoscritto la prima intesa con Italcementi insieme alla Provincia e all’Ente Parco delle Chiese rupestri”.
Nell’illustrare l’accordo il sindaco Adduce ha sottolineato l’importanza di questo documento soprattutto in relazione al monitoraggio e alla trasparenza dei dati di rilevazione dell’aria che pure da un anno vengono pubblicati on-line.
“Il monitoraggio ambientale – ha continuato Adduce – verrà esteso su un’area di 15 chilometri quadrati e, quindi, includerà anche il centro urbano di Matera. Inoltre, i dati verranno resi trasparenti non solo continuandoli a pubblicare sui siti internet di tutti gli enti coinvolti, ma anche attraverso un monitor che Italcementi farà istallare in piazza Matteotti e che sarà aggiornato in tempo reale”.
Le attività di monitoraggio saranno interamente realizzate da Italcementi con la supervisione di Arpab e Comune di Matera.
“Questa intesa – ha concluso Adduce – rappresenta una buona pratica nelle relazioni fra cittadini, istituzioni e imprese”.
(s.p.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.