Irccs Crob: ritorna la formazione internazionale Winter School

“Da lunedì 21 gennaio fino a venerdì 25, l’Irccs Crob sarà per una settimana la sede della Msk imaging winter school”. E’ quanto scritto in una nota del Crob. “Un evento formativo di livello internazionale che si ripete per il terzo anno consecutivo all’Istituto di ricerca lucano. Sono 25 i giovani radiologi provenienti sia dall’Italia che dall’estero a partecipare al corso di alta specializzazione organizzato in collaborazione con l’Università di Foggia nell’ambito del protocollo d’intesa attivo tra le due istituzioni. Al centro degli studi è la radiologia muscoloscheletrica. L’evento ha il patrocinio della Società Italiana di Radiologia Medica, può vantare il logo di HR Exellence in Research e si svolge sotto l’egida dell’ESSR European Society of Skeletal Radiology, un’organizzazione che promuove la cooperazione tra i professionisti del settore per favorire lo sviluppo della radiologia muscolo-scheletrica con l'obiettivo specifico di migliorare le conoscenze dei partecipanti. Direttore del corso è Giuseppe Guglielmi già presidente della European Society of Skeletal Radiology e professore di radiologia presso l’Università di Foggia. I docenti della winter school 2019 sono: Filip Vanhoenacker del dipartimento di Medical Imaging & Interventional radiology dell’University of Antwerp in Belgio; Mario Maas professore di radiologia con focus speciale sulla radiologia muscoloscheletrica dell’University of Amsterdam nei Paesi Bassi; Luca Maria Sconfienza professore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano; Alberto Bazzocchi dirigente medico in radiologia diagnostica ed interventistica dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna. Un corpo docente internazionale composto da esperti riconosciuti nella società scientifica. L’intero corso si terrà in lingua inglese e gli argomenti affrontati coprono una vasta gamma di temi dedicati alla radiologia muscoloscheletrica compresi: tumori ossei e dei tessuti molli, osteoartrite, malattie metaboliche dell’osso, fratture vertebrali, infezione, artrite, traumi, sistema ematopoietico, osteonecrosi, radiologia forense, radioterapia, PET-TC, radiologia interventistica muscolo scheletrica. Oltre alle lezioni saranno affrontati dei casi pratici con dimostrazioni dal vivo. Al termine della settimana intensiva di studio e di applicazioni pratiche sul campo i partecipanti saranno in grado di: identificare l'anatomia e la morfologia dei tessuti muscoloscheletrici; riconoscere le tecniche disponibili in radiologia e il loro uso appropriato per un intervento guidato; descrivere le varie patologie con le differenti modalità di imaging". 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.