Ottimi risultati per l’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente “Giustino Fortunato” di Potenza nel concorso enologico nazionale “Bacco e Minerva” svoltosi ad Alba (CN) dal 23 al 25 marzo 2010. Primo posto per il vino bianco Greco di Basilicata IGT e terzo per il Basilicata IGT rosato, entrambi prodotti con le uve provenienti dal vigneto dell’istituto.
Soddisfazioni anche per il lavoro di ricerca sulla melanzana rossa di Rotonda presentato dalle studentesse potentine Marica Gruosso e Valentina Marcantonio della classe terza A della sede di Potenza. A loro è andato il terzo premio della sezione “Minerva” del concorso che premia gli studi di ricerca sui prodotti tipici locali. La tesina premiata ha inteso far conoscere un prodotto non molto noto la cui valorizzazione è iniziata nel 1992, quando l’Alsia (Agenzia Lucana Di Sviluppo E Innovazione In Agricoltura) intraprese la coltivazione di questo singolare ortaggio. All’inizio era destinata esclusivamente all’autoconsumo familiare. Oggi, questa bacca è molto apprezzata per il suo sapore più piccante ed esotico rispetto alla melanzana comune. Viene coltivata nella zona della Valle del Mercure nei Comuni di Rotonda, Viggianello, Castelluccio Superiore e Inferiore.
(bas – 04)