Istituto Gasparrini di Melfi: i vincitori di “Basilicata a tavola”

Decretati i vincitori della IX edizione del Concorso Enogastronomico Internazionale “Basilicata a Tavola” organizzato dall’Istituto Alberghiero “G. Gasparrini” di Melfi. 
Questi i nomi dei premiati nelle tre categorie in gara, inseriti di diritto nell’Albo Nazionale delle Eccellenze Miur – Indire: Michela Aiello, ISS “S. Paolo”-Sorrento (Cucina/Pasticceria);  Assunta Sabatino, Alberghiero “E. Gagliardi”-Vibo Valentia (Sala bar e Vendita); Sabrina De Santis, “V. Gioberti”- Roma (Accoglienza turistica). E ancora, se l’istituto “T. Guerra” di Cervia si è guadagnato il titolo di “Migliore Stand”, grazie al voto della giuria popolare, l’ISS “Domizia Lucilla” di Roma è la scuola che ha totalizzato complessivamente il punteggio più alto nei tre settori in gara. Tre, infine, le alunne dell’Alberghero Gasparrini vincitrici del Concorso interno: Aurora De Leonardis (Cucina), Aurora Terramoto (Sala bar e vendita) e Francesca Fonso (Accoglienza turistica). 
“Basilicata a Tavola unisce formazione, innovazione, promozione territoriale paesaggistica ed enogastronomica – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Michele Masciale: non a caso il Miur ha inserito il nostro Concorso nel piano delle iniziative scolastiche per la valorizzazione delle eccellenze. Continuiamo con tenacia a investire il nostro potenziale formativo sul territorio perché la 'lucanità' è un valore in cui crediamo, è un brand da esportare: è uno dei tanti volti del Made in Italy sul quale scommettere. I numeri di quest’anno riferiscono di un successo straordinario: per quanto ci riguarda, alla fine del Concorso – ha concluso Masciale – a vincere è stata una sola ricetta: quella in grado di dare sviluppo scientifico e culturale, socio-economico e formativo alla nostra regione”.
La kermesse melfitana del gusto si è conclusa con l’importante Convegno accreditato ECM dal titolo “Quali abitudini alimentari e quali stili di vita per la prevenzione del morbo di Alzheimer?” con la partecipazione dell'assessore regionale alle Politiche Agricole Luca Braia e gli interventi del prof. Marcello D’Amelio (prof. di Fisiologia Umana e Neurofisiologia (Univ. Campus Biomedico S. Lucia – Roma), della dr.ssa Annamaria Crespi (metodo WAL), della dr.ssa Laura Mongiello (Presid. Ordine dei Tecnologi Alimentari Basilicata e Calabria), del Dr. Teodoro Cillis (geriatra Ceimi – Asp).

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.