ITALIA WAVE: 12 FINALISTI LUCANI ALLA FINALE DI LIVORNO

Sono dodici le band musicali finaliste lucane che quest'anno, nel corso della 14a edizione del concorso Italia Wave in Basilicata, si misureranno fra loro per conquistare un posto alla finale nazionale di Livorno. Alla manifestazione hanno partecipato complessivamente 35 gruppi e 152 musicisti, a testimonianza di un fermento straordinario di talento e creatività sulla scena musicale giovanile regionale.
I dodici gli artisti selezionati si esibiranno in due serate, venerdì 16 e sabato 17 aprile, presso il Teatro Due Torri di Potenza. Saranno di scena: Dr. Panico (Potenza), Celestialshock (Rionero), Claudio Lay (Bernalda), Locomotiva Brigante (Ripacandida), Gianmariavolontè (Venosa), Musicamanovella (Pignola), The Random (Matera) Damash (Potenza), Vocincapitolo (Melfi), Antonio Langone (Satriano di Lucania), Smania Uagliuns (Latronico), Winter of Life (Rionero in Vulture).
Quest’anno sono stati coinvolti in giuria i rappresentanti di band che hanno già vinto il concorso Italia Wave in Basilicata. Dunque si è trattato di una giuria composta da musicisti che si sono messi in gioco negli scorsi anni. Si tratta di Riccardo Puntillo (Bum Bum Baby San: vincitori nel 2003), Manuel Tataranno (Krikka Reggae: vincitori nel 2004), Pasco Pezzillo (JoyCut: vincitori nel 2005), Marzio Veno (Velvetians ex Vellutata Sincronica: vincitori nel 2007), Antonio Asquino (The Personagg: vincitori nel 2008), Fabio Settembrino (Effetti Collaterali: vincitori nel 2009)

L’iniziativa si svolge nell'ambito del progetto “Basilicata Music Net ‘10” – realizzato dall’associazione Multietnica di Potenza in collaborazione con l'associazione Generazione Zero e l’agenzia di comunicazione Viral Design – che mira ad incentivare l’attività live delle giovani band lucane: una sola tra quelle in gara si aggiudicherà la partecipazione al prestigioso festival internazionale “Italia Wave” che si svolgerà a Livorno dal 21 al 25 luglio prossimi. Tutti i gruppi avranno però la possibilità di mettersi in mostra durante la finale. Un'occasione per dimostrare il proprio talento musicale e artistico e l'opportunità per stabilire relazioni per poter accedere a spazi musicali estivi.
I festival che a tutt’oggi si sono resi disponibili sono: Pollino Music Festival (San Severino Lucano), Vulcanica (Rionero in Vulture), Terme Live (Latronico), Metaponto Beach Festival (Metaponto), Assud festival (Lavello), Radici festival (Viggianello).

(A.S. – BAS01)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.