La Provincia di Matera, in qualità di Ente delegato alla forestazione della Regione Basilicata, gestisce interventi selvicolturali mirati al miglioramento dei soprassuoli forestali associato a interventi di lotta attiva condotta delle squadre Antincendio boschivo provinciali.
“Le attività messe in atto, con l’ausilio delle guardie ittico venatorie ambientali volontarie della Provincia di Matera, hanno conferito – ha evidenziato l’assessore all’Ambiente, Giovanni Bonelli – un alto valore al servizio di volontariato che non si esaurisce in ciò che realizza, ma si manifesta in ciò che rappresenta, nella mentalità che promuove e nella cultura che possiede.
La Provincia di Matera è stata interessata con quasi tutti i suoi operai forestali addetti all’antincendio nelle attività di spegnimento e bonifica degli incendi scoppiati nelle aree di Recoleta e Andriace nei Comuni di Montalbano e Scanzano Ionico nella giornata di martedì 12 luglio.”
Le dimensioni e la complessità degli interventi, condotti in sinergia con i Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato, hanno visto in prima linea 20 operatori AIB della Provincia di Matera operare con 3 mezzi TSK per lo spegnimento delle fiamme e per la bonifica dei siti.
“Il lavoro condotto dagli addetti forestali della Provincia di Matera, – ha concluso il presidente Stella – anche se svolto in modo silente e poco visibile, rappresenta un importante cardine della forestazione pubblica e dell’antincendio boschivo.
La sinergia dei diversi attori messi in campo dalla Protezione Civile e dalla Sala Operativa Unificata Permanente, contribuisce a garantire un servizio efficiente e tempestivo di primo intervento, di spegnimento e di bonifica valido a ridurre le superfici percorse da incendio.”
BAS 05