La Provincia di Matera è dalla parte degli agricoltori

L’Amministrazione provinciale di Matera non fa mancare il proprio sostegno agli agricoltori che insieme ad alcuni sindaci e al Comitato “Terre joniche” incontrano oggi a Roma i parlamentari lucani.

“La beffa che aleggia sovrana – ha ricordato l’assessore all’Agricoltura, Angelo Garbellano – su una questione tutt’altro che goliardica, quale la crisi del comparto agricolo gravemente danneggiato dagli eventi calamitosi dal marzo scorso, esigono dal Governo la medesima attenzione rivolta al Veneto. Non possono continuare a esistere modalità di valutazioni differenti, calibrate sulla convenienza politica di un governo che dovrebbe tutelare gli interessi di tutto il Paese. Il nostro territorio ha la stessa dignità di qualsiasi altra area italiana e pretende lo stesso rispetto.”

“La regione ha subito danni – ha proseguito Garbellano – che superano i 250 milioni di euro, cifra necessaria per ripristinare le infrastrutture danneggiate, per rimettere in sicurezza il territorio e per sostenere le aziende e le famiglie colpite. Risorse che non possono essere il risultato di ulteriori tasse, così come avrebbero voluto dal Governo attraverso l’attuazione del decreto Mille proroghe.”

“Dichiarato lo stato di calamità naturale – ha sottolineato il presidente Stella – deve essere firmato il decreto attuativo, non possiamo aspettare oltre. Nell’attesa che il lavoro di mediazione avviato stamani a Roma possa, come sono sicuro, produrre risultati a breve, confermo la solidarietà e la completa condivisione, da parte della Provincia di Matera, del progetto di sviluppo presentato a Roma.”

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.