“È necessario che il Paese ritrovi il valore della libertà dalle schiavitù di qualsiasi genere, culturali, economiche e sociali E' necessario che l'Italia si ritrovi unita e solidale”. È quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza in merito alla ricorrenza del 25 aprile, sottolineando “la forza della nostra Costituzione che può irrobustire i suoi valori fondanti e di connessione alla società, attraverso il ruolo fondamentale delle autonomie locali, in particolare dei comuni che sono le istituzioni più vicine ai cittadini”. “Una democrazia più salda e più forte – ha continuato – aiuta chi è più debole, chi è più in difficoltà. Il 25 aprile, oggi, porta con sé un significato straordinario e il richiamo ad un impegno eccezionale affinché la crisi non spezzi quel debole filo che lega libertà e democrazia. Il 25 aprile è la festa della liberazione dal nazifascismo dell’Italia unita, al quale anche i lucani, in primo luogo Matera e Rionero, hanno dato un contributo di sangue”. “Il valore della Resistenza e delle battaglie dei partigiani italiani – ha aggiunto Lacorazza riferendosi ai manifesti affissi dal presidente della Provincia di Salerno Cirielli – non può essere dimenticato. Se i morti in battaglia sono da rispettare tutti non certo si può dire lo stesso sulle ragioni e sul valore che ispirarono coloro che erano dalla parte della libertà e coloro che invece erano a difesa del regime”. “Nel nome della memoria – ha concluso – è indispensabile il nostro impegno per un presente e un futuro migliore”.
(bas – 04)