Lagopesole, gli eventi di valorizzazione del castello

Il 24 e il 26 luglio si sono svolti a Lagopesole due eventi di valorizzazione del castello e dell’attrattore “Il Mondo di Federico II”, consistenti nell’animazione del borgo e nell’inaugurazione di una mostra nella sala delle mostre temporanee, ultimo ambiente del percorso museale multimediale. Entrambi gli eventi “C’era una volta … il Medioevo” e la mostra “Il Medioevo delle donne” sono stati organizzati dal Comune di Avigliano e dalla società Sistema Turismo, a conclusione delle attività svolte all’interno del percorso formativo “Esperto di Management per la cultura”. L’evento è stato organizzato da alcune allieve del corso che hanno svolto il tirocinio presso l’Ufficio Turismo del Comune di Avigliano, il cui personale ha contribuito alla buona riuscita dell’evento.
La mostra, che sarà visitabile durante tutto il periodo estivo, analizza la peculiare condizione di prigionia vissuta dalla donna a partire dal Medioevo, età dei castelli e delle fortificazioni, fino a interessare la contemporaneità, con gli esempi delle proibizioni islamiche e le limitazioni indotte dalle violenze nel mondo occidentale. Gli eventi inaugurano la nuova stagione estiva in cui sarà possibile assistere, il mercoledì, venerdì e sabato, allo spettacolo multivisione fino a metà settembre, oltre che visitare il Museo Narrante, il percorso multimediale, allestito in alcune sale del castello, aperto tutto l’anno.

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.