Lapenna (Udeur-Pps): allarme povertà in Basilicata

“Gli ultimi dati diffusi dall'Istat continuano a descrivere una situazione drammatica in Basilicata dove 1 lucano su 4 è povero, ma il dato più sconcertante è che il 41 per cento dei lucani è a rischio povertà. E' quanto dichiara il segretario regionale di Udeur- Popolari per il Sud, Sergio Lapenna.
Tale percentuale – afferma – è il risultato di un tessuto locale che vede un'economia debole e un mercato del lavoro caratterizzato dal mantenimento di protezioni e privilegi corporativi, basato spesso su rendite di posizione. Ma il nostro sottosviluppo è determinato anche da fattori culturali e da una politica che, con la sua invasività, si è impadronita di tutti i mercati ed i settori strategici pubblici e privati, che non ha saputo mettere in campo le misure necessarie per segnare un'inversione di tendenza. Ancora una volta si ricorre a provvedimenti che disperdono risorse senza produrre risultati apprezzabili, come nel caso del contentino previsto per il misero bonus benzina, provvedimenti che non portano a nulla in termini di crescita e di sviluppo, se non omaggiare i patentati lucani di un pieno di benzina.
La cosa più drammatica – conclude Lapenna –è che nonostante il grido d'allarme povertà lanciato su più fronti, la politica continua ad operare con annunci ad effetto e proclami, come è avvenuto per il memorandum d'intesa di cui si sono perse le tracce, senza un reale impegno che possa rappresentare un processo di crescita, al fine di consentire l'uscita dall’isolamento geografico e culturale che sta fortemente penalizzando la Basilicata degli ultimi decenni”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.