Latronico (Noi con l'Italia) su fondi europei

“Continua la querelle sull’utilizzazione dei fondi europei in Basilicata  tra minacce di disimpegno e dichiarazioni rassicuranti. Anche il ministro per il Sud, Barbara  Lezzi, nella sua ultima visita in Basilicata,  ha perso una occasione utile per disvelare le criticità nell’impiego dei fondi comunitari sia  per la lentezza nella spesa  che  per una mancata efficacia nell’impatto degli stessi”. Lo ha dichiarato l’ex parlamentare Cosimo Latronico, dirigente nazionale di  Noi con l’Italia. “La conferma viene dallo stesso report della Giunta regionale, tante risorse sono ancora solo programmate, si pensi al patto per la Basilicata  siglato  a Matera nel maggio del 2016 dall’allora Presidente Renzi, mancano progetti esecutivi ed appalti delle opere pure in presenza di infrastrutture già incluse  nei quadri di programmazione degli ultimi 20 anni : la strada Matera/Ferrandina  ; la Pisticci / Sinnica,  solo per citarne alcune. Sarebbe utile spiegare le ragioni che hanno impedito ad una Regione come la Basilicata di utilizzare significative risorse comunitarie con gli ultimi cicli di programmazione (4/5 Md di euro ) – ha continuato Latronico – senza superare le condizioni di arretratezza e di mancanza di sviluppo. Nella prossima visita il ministro Lezzi farebbe bene a dire qualcosa di significativo – ha concluso l’ex parlamentare – per superare l’inconcludenza delle politiche pubbliche per aiutare lo sviluppo nella Basilicata e nel Mezzogiorno”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.