“Lauria diventa capitale del dibattito su una questione centrale colpevolmente trascurata dal governo italiano: la transizione democratica dei paesi della sponda sud del Mediterraneo che apre per l’Europa, l’Italia e il Mezzogiorno una straordinaria opportunità”. E’ questo quanto dichiarato da vice presidente del Parlamento europeo Gianni Pittella a margine della presentazione della edizione duemilaundici del Premio Mediterraneo che si svolgerà nella città del Beato Domenico Lentini nei giorni di sabato e domenica 16 e 17 luglio prossimi. L’iniziativa, giunta alla sua dodicesima edizione, organizzata dall’Associazione Mediterraneo, quest’anno intende approfondire i cambiamenti che stanno avvenendo sulle sponde meridionali del mare Mediterraneo che è stato la culla delle maggiori civiltà. Gianni Pittella, che dell’Associazione è il presidente onorario, parteciperà al dibattito organizzato sul tema “La primavera araba: incognite ed opportunità” che si terrà a partire dalle ore diciannove di sabato in Piazza San Nicola. I lavori saranno moderati dal caporedattore del TG3 Basilicata Oreste Lo Pomo.Sono previsti gli interventi di Hassan Abouyoub, ambasciatore del Marocco, Wajih Oweis, Ministro dell’Educazione e della ricerca scientifica della Giordania, Joseph Mifsud, presidente dell’Università Euromediterranea, Magdi Allam, giornalista ed europarlamentare. E’ prevista la partecipazione di Addouli Touhami, eroe della rivolta tunisina. “ I popoli e i parlamenti nel nord Africa – ha concluso Pittella – aspettano da noi una vicinanza politica e una cooperazione economica e civile mentre hanno trovato la risposta dei respingimenti che è il tentativo miope di tradurre una grande rivoluzione democratica in una fonte di paura per l’arrivo dei nuovi barbari”. Al termine dei lavori è prevista la presentazione di un libro del professor Pino Sassano dal titolo Alias MM e andrà in scena un vero e proprio spettacolo “dal libro alla scena” con Mario Pietramala voce narrante e Alfredo Vena al clarinetto. Cresce intanto l’attesa per la serata di gala che si terrà domenica sera in Piazza San Giacomo con la partecipazione di Daniele Piombi e la consegna del premio in video allo scrittore Andrea Camilleri.
BAS 05