Leoluca Orlando ospite del Rotary Club Potenza

Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e Presidente dell'Anci di Sicilia, sarà ospite del Rotary Club Potenza il 3 febbraio, nell'ambito di una giornata che lo vedrà protagonista di tre momenti. Il primo è la partecipazione ad un convegno, in programma alle ore 10.00, nell'Aula Magna dell'Università di Basilicata, al Campus di Macchia Romana, dal titolo ”La Carta di Palermo – io sono persona: dalla migrazione come sofferenza, emergenza e genocidio alla mobilità come diritto umano inviolabile”, in cui si confronteranno le massime autorità politiche, civili e religiose, Associazioni e attori legati al mondo dell'immigrazione.Nel pomeriggio, alle 17.00, nella Sala Dell’Arco di Palazzo di Città, Orlando incontrerà il primo cittadino di Potenza, Dario De Luca. L'occasione sarà utile per una conversazione con gli organi di informazione e con i cittadini, alla presenza delle Associazioni di Volontariato e Onlus. Alle 20.00, infine, è prevista un “Conviviale Incontro” con i soci rotariani del club, che avrà luogo nella sala Minerva del Grande Albergo di Potenza.“Per noi è un grande piacere e un onore poter ospitare Leoluca Orlando a Potenza – dichiara il presidente del Rotary Club di Potenza, Vincenzo Metastasio -. Conosciamo il suo forte impegno sul tema delle migrazioni, sfociato nella cosiddetta Carta di Palermo 2015, che ha avuto come obiettivo l'avvio del processo culturale e politico per l'abolizione del permesso di soggiorno, per la radicale modifica della legge sulla cittadinanza e per il diritto alla mobilità come diritto della persona umana. Il convegno del 3 febbraio sarà l'occasione per fare il punto anche nella nostra città, interessata al fenomeno ma anche in grado di evidenziare particolari processi di integrazione felice”.bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.