“Gli ultimi allarmi giunti dal fronte franoso di Viggianello, impongono attenzione massima ed interventi urgenti da parte degli Enti preposti, per evitare che la situazione precipiti e che ci sia un danno ancor più ingente per i residenti nella zona interessata dal movimento del terreno. Fin’ora la commissione tecnica preannunciata dalla Regione non si è ancora riunita e bisognerà attendere ulteriori giorni affinchè ciò avvenga. Nel frattempo sarebbero dovuti partire anche i lavori di ripristino degli smottamenti che interessano la Sp 4 del Pollino ma anche questi interventi sono stati rallentati da imprecisate cause a cui nessuno riesce a dare una spiegazione”. Lo afferma in una nota il consigliere alla Provincia di Potenza, Vincenzo Libonati (Dec).
“Gli sforzi attuati fin’ora dall’amministrazione comunale non sono bastati perché occorre intervenire dalla Regione con una cifra consistente che si aggira intorno al milione e mezzo di euro, utile a fronteggiare le dodici emergenze di Viggianello”. Nel ricordare che tale situazione non è legata ad una storia recente, Libonati chiede “ non solo la convocazione del tavolo tecnico, ma anche la regimentazione delle acque ed un approfondito studio geognostico che, unito ad un esame accurato della tipologia di lesioni sui fabbricati, possa portare alla definizione della superficie di scivolamento ed agli adeguati interventi di ripristino”.
bas 02