"La situazione di particolare difficoltà che l'amministrazione comunale di Potenza deve affrontare in questi giorni, sia sul fronte finanziario sia dal punto di vista della riqualificazione dei servizi da erogare ai cittadini, richiede la presenza di una Giunta pienamente operativa , con adeguate competenze e con il massimo del consenso politico", hanno dichiarato i consiglieri comunali dell'Api, Emilio Libutti e Filippo Gesualdi.
" Non è più tollerabile – hanno continuato Libutti e Gesualdi – che, ormai da mesi, nel capoluogo di regione manchi la figura chiave dell'assessore ai lavori pubblici per una disputa tutta interna ad alcune forze politiche. Nè si può ritenere che le scelte importanti per la nostra comunità si consumino nel "chiuso" di qualche stanza di partito o diventino addirittura una sorta di competizione riservata a 'pochi intimi'. Vogliamo ricordare a noi stessi, prima che agli altri, che, in un sistema democratico indipendentemente dalle scelte finali, è necessario che si garantisca almeno il rispetto ed il confronto con tutte le forze politiche ("grandi" o "piccole" che siano ) senza mortificare il ruolo, le idee ed il "peso politico" di coloro che liberamente e sulla base di un programma condiviso hanno deciso di aderire ad una maggioranza", hanno aggiunto gli esponenti di Alleanza per l'Italia .
" La composizione di una giunta e di una maggioranza non deve essere legata a questioni di occupazione di posti di potere o alla stregua di "premio" da assegnare a qualcuno, dovrebbe invece rappresentare il risultato di un progetto condiviso di sviluppo della città e dovrebbe costituire il momento in cui si chiede al maggior numero di forze di farsi carico della gestione e dell'amministrazione diretta".
" Abbiamo la sensazione che ,purtroppo, si stia proseguendo lungo la strada di imporre decisioni dall'alto senza peraltro tener conto delle effettive rappresentanze politiche in campo e ritenendo (erroneamente) che alcuni partiti debbano svolgere il ruolo di "invisibili spettatori" di un inutile gioco di "caccia alla poltrona" , gioco che,purtroppo, rischia di soccombere miseramente sotto il peso dei problemi da risolvere e delle enormi ristrettezze finanziarie . Ci
auguriamo- hanno concluso Libutti e Gesualdi- che, con il senso di resposabilità richiesto dalla gravità del momento, si ponga in essere una "politica" inclusiva e condivisa che superi gli interessi di parte e punti veramente a soddisfare i bisogni della gente. Su questo terreno difficile ma più esaltante Alleanza per l'Italia , che oggi rappresenta anche numericamente una forza significativa della maggioranza, ritiene di poter offrire il proprio contributo."
BAS 05