Adozioni internazionali e cooperazione allo sviluppo, sono i campi d’azione di Licos, Laboratorio italiano per la Cooperazione allo sviluppo, da oggi attivo nella città di Matera per le regioni Basilicata, Puglia e Abruzzo.
“Licos – dichiara Gabriella Gelo, coordinatrice per le adozioni internazionali – ha aperto una sede operativa anche Matera per soddisfare il numero crescente di richieste di adozioni, e per promuovere e diffondere i servizi offerti dall'ente. Licos opera nel campo delle adozioni internazionali per la Repubblica Democratica del Congo e per il Burkina Faso, sviluppa interventi di cooperazione internazionale, sostiene progetti in Ucraina, Moldova, in collaborazione con autorità governative, organizzazioni umanitarie e missioni operanti nelle aree citate”. Molte le operazioni condotte fino ad oggi per il recupero dei bambini di strada, attività di accoglienza e alfabetizzazione in aree depresse, di cure pediatriche e progetti internazionali di aiuto all’infanzia.
“Come referenti Licos sul territorio lucanano, dichiara Paola Totaro – responsabile in loco -, tra le iniziative per le coppie lucane che intendono adottare un bambino, proponiamo percorsi formativi pre e post-adozione, colloqui di consulenza su problematiche connesse al nuovo ruolo genitoriale e alla gestione del minore. Assistiamo gruppi guidati per le coppie – aggiunge Totaro – sulla costruzione del benessere del minore, e promuoviamo incontri tematici a carattere seminariale e/o esperienziale nei quali siano affrontate tematiche specifiche del post- adozione come l’inserimento del minore a scuola, all’interno del nucleo familiare, le relazioni con i fratelli e i nonni, l’età pre-scolare, l’età scolare, l’adolescenza, e altro utile per il benessere dei bambini”.
“Proprio per loro – conclude Liborio Laperchia, collaboratore Licos in Basilicata – promuoviamo iniziative sul territorio volte a promuovere la cultura dell’adozione e intendiamo creare occasioni di confronto e dialogo con gli enti territoriali competenti per consolidare i servizi di sostegno alla famiglia in fase pre e post adottiva”.
Il gruppo di lavoro è coadiuvato dalla psicologa Lucia Carlucci.
bas 02