Lotta ai tumori, CROB: “Il paziente al centro”

“Uniti dall’unicità” è il tema scelto dalla nuova campagna di comunicazione della Giornata mondiale contro il cancro per il triennio 2025-2027. La giornata è promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata, per celebrare questa data importante nella lotta contro il cancro, promuove una diretta facebook dal titolo “Il paziente al centro” che si terrà giovedì 6 febbraio alle ore 11.30. Il tema proposto dalla giornata mondiale mette le persone al centro della cura e le loro storie al cuore della conversazione. Il cancro è più di una semplice diagnosi medica in quanto coinvolge tutta la persona e i suoi affetti.

“Dietro ogni diagnosi c’è una storia umana unica – dice il direttore generale Massimo De Fino – il paziente non è e non deve essere identificato con la sua malattia, il nostro approccio si incentra sulle persone cercando di integrare le esigenze uniche di ogni individuo, con la cura portando a migliori risultati in termini di salute. La diretta facebook, che terremo sulla pagina istituzionale dell’Istituto, illustrerà tutte le attività organizzate dal Crob per mettere il paziente come persona al centro del suo percorso di cura”.

Oltre al direttore generale del Crob prenderanno parte all’evento divulgativo la coordinatrice dell’ambulatorio di sessuologia integrata, Francesca Sanseverino, la responsabile dell’ambulatorio AMICO di medicina integrata e di condotta in oncologia, Graziella Marino, le promotrici dell’attività di cinema in ospedale: la radiologa Manuela Botte e la psicologa Stefania Lapadula. Oltre agli specialisti dell’Istituto parteciperà alla diretta anche una delle associazioni che collaborano con l’Istituto. Si tratta dell’associazione Arcipelago Eva, con la presidente Marianna Cappiello, che ha allestito gratuitamente all’interno dell’ospedale il servizio di barberia e parruccheria per i pazienti oncologici, oltre a diversi laboratori tematici.

“La Giornata mondiale contro il cancro rappresenta un’importante occasione per riflettere su ciò che istituzioni e individui possono fare nella lotta contro il cancro – conclude De Fino – Ogni esperienza è unica e l’Irccs Crob vuole portare il suo impegno per contribuire alla creazione un mondo in cui guardiamo oltre la malattia e vediamo la persona prima del paziente”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.