Mancusi al 197° fondazione Arma dei Carabinieri

Il vicepresidente della Regione ha sottolineato il ruolo fondamentale dei Carabinieri in difesa dell’Italia, delle istituzioni e dei cittadini

“Il mio pensiero, nell’importantissimo anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, anche a nome del presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, va al ricordo commosso del tenente colonnello Cristiano Congiu, caduto solo due giorni fa in Afghanistan, dove era in servizio presso l’ambasciata italiana a Kabul come esperto antidroga. Impegnato in una delle tante missioni internazionali alle quali partecipa l’Italia che vedono in prima fila, protagonisti, uomini e donne della Benemerita, l’ufficiale italiano ha perso la vita dopo essere intervenuto in soccorso ad una donna americana aggredita da un gruppo armato. Un ulteriore tributo di sangue, che si aggiunge ad una lista purtroppo lunga, di carabinieri e soldati che hanno sacrificato la loro vita nelle aree territoriali più pericolose del Mondo, vittime, nella quasi totalità dei casi, di attentati ed aggressioni armate ad opera di feroci gruppi terroristici”. Lo ha affermato oggi a Potenza il vicepresidente della Giunta regionale lucana Agatino Mancusi, nel corso della cerimonia ufficiale dedicata all’Arma che si è tenuta a Potenza nella Caserma “Base Logistica”.
Mancusi ha, in proposito, rivolto un sentito ringraziamento ai tantissimi carabinieri lucani che svolgono con dedizione, coraggio ed orgoglio, quotidianamente, il loro lavoro incessante, lontani dalla loro patria e dai loro cari, a favore delle popolazioni civili vittime di guerre sanguinose.
“Anche la Basilicata ha pagato il suo tributo di sangue – ha detto – e noi non dimenticheremo mai il nostro figlio Filippo Merlino, perito nel tragico attentato di Nassiriya in Iraq, nel novembre 2003”.
L’esponente del governo regionale ha voluto anche sottolineare l’importanza fondamentale in difesa dell’Italia, delle istituzioni e dei cittadini italiani, del lavoro straordinario compiuto da quasi 200 anni dall’Arma dei Carabinieri in Italia e in Basilicata, “sia durante le grandi guerre che nel lungo periodo di pace che dura fortunatamente dal 1945 e ci auguriamo continui per sempre. L’anniversario – ha concluso l’assessore Mancusi – assume quest’anno un valore ulteriore, speciale e particolare, in quanto si inserisce nell'ambito delle celebrazioni nazionali per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, rappresentate dal logo ufficiale dei tre tricolori al vento, espressione dei giubilei nazionali del 1911, 1961 e 2011”.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.