Maratea, da luogo di relax e meditazione con le sue bellezze paesaggistiche a passerella di moda. Per due giorni la perla del Tirreno si trasformerà in una location da grande evento-spettacolo. Appuntamento domenica 17 luglio e lunedì 18 per una due giorni dedicata alla moda ancorata al territorio. Così i simboli chiave di Maratea, l'ibisco, il marinaio, le stelle, la sirena e l'anima nera saranno stampati sui tessuti e chi li indosserà racconterà un territorio.
“Vestiti Maratea. La notte in cui le stelle caddero su Maratea” è la manifestazione inserita nel cartellone estivo e promossa dalla pro loco locale “La Perla”. Domenica a partire dalle ore 21 alla scoperta di un percorso a ritroso nel tempo. Nel centro storico, infatti, sarà allestita una mostra di tessuti, ricami e abiti d'epoca dell'antica tradizione marateota. Un viaggio nell'identità storica, attraverso i costumi, illustrato da Annamaria Restaino, storica del tessuto che si soffermerà sulla storia del ricamo, dei merletti e dei simboli del corredo popolare lucano. Dai bauli e dai comò prenderanno vita i ricordi di una volta. Così pizzi, ricami e abiti ritornano a essere protagonisti della contemporaneità.
Lunedì, invece, sempre a partire dalle 21, serata dedicata alla moda e alle creazioni. In scena il defilè “Vestiti Maratea” di Lucia Palmas con la partecipazione e la collaborazione di Laura Valente, voce narrante, Rosa Lembo, corista e i danzatori della scuola “Akerusia Danza”. Composte in esclusiva per la sfilata da Rosa Lembo, corista della band di Pino Mango, le musiche originali che accompagneranno le modelle mentre sfoggeranno abiti e tessuti pensati in omaggio per Maratea.
A raccontare una storia ispirata ai cinque elementi marateoti che si ritroveranno stampati sui tessuti sarà la voce di sottofondo di Laura Valante, moglie del cantante lagonegrese Pino Mango ed ex cantante dei Mattia Bazar. Una favola che narra di un marinaio che s'innamora di una sirena che decide di rimanere a Maratea. Una storia d'amore dei giorni nostri, ma dal sapore romantico intorno a cui ruoterà l'intero spettacolo.
“Una linea fresca, semplice, sensuale, viaggiatrice, da principessa, dallo stile dignitoso, come le anime delle persone che abitano questo incantevole posto”. L'ha definita così Lucia Palmas la collezione che, dal design del tessuto al capo finito è stato interamente realizzato a mano e, pensata e ideata per Maratea.
A sfilare anche alcuni pezzi unici che si rifanno al passato recuperando tovaglie e ricami che s'intrecciano, poi, con la produzione tessile contemporanea. “Il tessuto – ha spiegato – è ispirato alle emozioni del territorio e alla tradizione. Un mix tra il passato e il presente”.
Per la collezione estiva 2011 saranno i colori del blu mare, del rosso ibisco, del giallo e del nero a prevalere, senza trascurare gli stampati dai colori marateoti che si fondono.
Abiti che racconteranno un percorso turistico perché Maratea sarà rappresentata attraverso l'ibisco, le stelle, la sirena, il marinaio e l'anima nera. Sarà un'edizione limitata con pezzi unici e disponibili solo su prenotazione.
bas 02