Mastrosimone su riconoscimento Consorzio Melanzana Rotonda

Il sistema delle Denominazioni rappresenta una garanzia per i giovani

“La Regione Basilicata sostiene e favorisce con sempre maggiore forza il sistema delle Denominazioni perché la valorizzazione delle tipicità agroalimentari lucane diventi, ogni giorno di più, un patrimonio solido dal quale i giovani potranno attingere, con sicurezza”.
E’ quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura, Rosa Mastrosimone, commentando il riconoscimento del Consorzio di tutela, da parte del Ministero delle Politiche agricole, alla Melanzana Rossa di Rotonda Dop.
“Con questo ulteriore riconoscimento che giunge dopo i Fagioli Bianchi di Rotonda Dop – commenta Mastrosimone – la Basilicata rafforza la sua presenza a livello nazionale tra le regioni che hanno produzioni alle quali sono state attribuite le qualifiche di Denominazione di Origine Protetta, Denominazione di Origine Controllata e Indicazione Geografica protetta. Questa importante tappa – sottolinea Mastrosimone – rappresenta un decisivo passo in avanti per la valorizzazione, la promozione e la diffusione sui mercati della Melanzana Rossa di Rotonda Dop. E’ il risultato di un lavoro di squadra, coordinato dal Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, che ha messo insieme le valide professionalità dell’Alsia e dei produttori. Ai rappresentanti del Consorzio che ha le competenze di tutela e di rappresentanza legale della denominazione – conclude l’Assessore all’Agricoltura – vanno gli auguri di buon lavoro insieme all’impegno, da parte della Regione Basilicata, di continuare a sostenere questa importante attività”.

fio

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.