Mastrosimone su Tavolo tecnico Carta Pari Opportunità

La Carta fornisce un quadro valoriale per guidare le imprese verso efficaci programmi di cambiamento

“Dopo l’istituzione in Basilicata del Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, con la costituzione del Tavolo regionale per la diffusione della Carta per le pari opportunità, si aggiunge un ulteriore tassello per garantire uguali diritti e pari dignità nel lavoro a tutti i cittadini.” “La predisposizione degli strumenti necessari a garantire a tutti i lavoratori il riconoscimento dei propri diritti senza discriminazioni di sorta rappresenta, indubbiamente, un obiettivo fondamentale per il perseguimento dell’equità e della coesione sociale”.
E’ quanto ha dichiarato l’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone nel corso della conferenza stampa, tenutasi in Regione, per illustrare le azioni previste dal Tavolo Regionale per la diffusione della Carta per le pari opportunità nel lavoro.
“Inoltre, la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, può diventare – secondo Mastrosimone – un elemento di valorizzazione del personale, dal quale può derivare un contributo non indifferente anche in termini di competitività e di successo per l’impresa o per l’amministrazione. Sentirsi valorizzati e non discriminati pone, certamente, il lavoratore nelle migliori condizioni per essere propositivo nei confronti del proprio lavoro e quindi per contribuire in maniera fattiva al raggiungimento degli obiettivi aziendali”
“I principi contenuti nella Carta si configurano non tanto come prescrizioni dettagliate ma come semplici impegni programmatici, sperimentati con successo da molte imprese impegnate da più tempo in materia. Pertanto, – conclude l’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport – essi possono rappresentare sicuramente un grande valore aggiunto per l’intero sistema lavorativo.”

fio

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.