MATERA, 17 ASSOCIAZIONI IN PIAZZA PER DIRE NO AL DDL ALFANO

Domani, sabato 17 luglio, dalle ore 8.30, diciassette associazioni promuoveranno un sit-in al mercato settimanale di San Giacomo a Matera per illustrare ai cittadini i contenuti e le conseguenze del disegno di legge che, di fatto, nega il diritto dovere di cronaca, l'attività della magistratura e le indagini giudiziarie.
“Il disegno di legge sulle intercettazioni – si legge in un comunicato stampa – favorisce la criminalità ostacolando i Magistrati e le Forze dell’Ordine nelle indagini.
Il disegno di legge sulle intercettazioni vanifica il diritto di cronaca impedendo ai giornali e ai notiziari di dare informazioni sulle inchieste giudiziarie, comprese quelle che riguardano la grande criminalità, fino all’udienza preliminare, cioè per un periodo che in Italia va dai 3 ai 6 anni e, per alcuni casi, fino 10 anni.
Le norme proposte violano il diritto fondamentale dei cittadini a conoscere e sapere,cioè ad essere informati.
E’ un diritto vitale e irrinunciabile da cui dipende il corretto funzionamento del circuito democratico e a cui corrisponde il dovere dei giornali di informare. Il D.D.L. all’esame del Senato lede i principi fondamentali in base ai quali la libertà d’informazione deve essere garantita e la giustizia deve essere amministrata in nome del popolo. I giornalisti esercitano una funzione non comprimibile da atti di censura o da minacce di multe, arresti o sanzioni.
Fermiamo questa legge perché la democrazia, la giustizia e l’informazione in Italia non tollerano alcun bavaglio”.
Il comunicato stampa è firmato da: Associazione della Stampa di Basilicata, Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sap, Siap, Siulp, Silp Cgil, Citta' Plurale,
Ass. Per La Sinistra, Diritti Di Cittadinanza, Legambiente, Tempa Rossa, Minerva, Mutamenti A Mezzogiorno, Strane Nuvole, Gas-La Pastinaca, Bottega Del Mondo-Loe, Sassi Kult, Uisp-Matera, Sui Generis, Il Vagabondo.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.