La Stagione Concertistica 2009/2010 organizzata da Matera in Musica, l’Orchestra Ico della Magna Grecia ed il festival Duni, affiancati dallo sponsor ufficiale Ubi Banca Carime, propone uno spettacolo da non perdere: il prossimo mercoledì 24 marzo 2010, alle ore 21:00, presso il Teatro Duni di Matera, arrivano i Kataklò Athletic Dance Theatre, équipe tutta italiana che ci accompagnerà in un meraviglioso mondo fatto di magia, poesia, sport e danza. La compagnia di teatro-danza dei Kataklò viene fondata nel 1995 da Giulia Staccioli, coreografa e regista. Campionessa di ginnastica ritmica che, terminata l’attività agonistica, si trasferisce a New-York ed entra nella compagnia americana Momix, dove sperimenta e cresce per tre anni, sotto la guida di Moses Pendleton. Lo stile dei Kataklò si basa sull’alta preparazione atletica, oltre che su una notevole tecnica di danza. Una compagnia stabile ed indipendente che, da oltre dieci anni, si esibisce con successo ovunque. Una risposta alle grandi produzioni, un’alternativa che dimostra come in Italia esista una realtà legata alla danza che, con spettacoli autoprodotti, riempie i teatri di tutto il mondo. Lo spettacolo di mercoledì 24 marzo 2010, dal titolo PLAY, è un lavoro ispirato allo sport, ideato per rappresentare l’Italia alle Olimpiadi della Cultura di Pechino 2008. Lungo una linea immaginaria di corpo e mente, Play dà una scossa all’anima. Strutturato a quadri, ha la capacità di fagocitare lo spettatore in un incantesimo. Ipnotico, immaginario, come certe fiabe. Kataklò è un vero e proprio work in progress che sempre genera idee innovative e collaborazioni stimolanti, una filosofia di vita. Uno spettacolo di grande impatto visivo che suscita forti emozioni. Per i ruoli danzati Staccioli si è avvalsa della preziosa collaborazione di Jessica Gandini. La raffinata colonna sonora, appositamente realizzata dal noto compositore Ajad crea un filo conduttore musicale saldamente connesso allo sviluppo dello spettacolo, sostenendone la forza evocativa, mentre gli splendidi costumi di Sara Costantini valorizzano le coreografie, di cui il disegno luci di Andrea Mostachetti coglie ogni riflesso. Elementi questi di una spettacolarità che raccoglie gli entusiasmi di un pubblico vasto e internazionale e saprà sicuramente catturare l’attenzione del pubblico di Matera. Per informazioni e prevendita dei biglietti è possibile rivolgersi presso il Teatro Duni, in Via Roma, 10 – Matera, tel 0835/331812, botteghino aperto dalle ore 17:30 alle ore 21:30, e presso la Cartolibreria Montemurro, in Via delle Beccherie, 69 – Matera, tel. 0835/333411. Ultimo appuntamento con la Stagione Concertistica 2009/2010 il 14 aprile, con Sergio Cammariere in concerto, unica data del suo tour per il sud Italia, tanto attesa dai numerosi fans dell’artista.
bas 02