(Artè) Matera – Negli spazi espositivi della Mediateca provinciale della città dei Sassi in mostra fino sabato 8 maggio le foto raccolte, gentilmente fornite alla Fondazione “Elisa Springer A-24020” e dal sig. Mario Ambrico, che documentano la presenza nel capoluogo materano e nell’area pugliese dei militari del 2° Corpo d’Armata polacco che, tra il 1944 ed il 1946, scelsero proprio Matera come sede di alcune importanti scuole militari per la formazione dei loro ufficiali. Le immagini presentate provengono dagli archivi del “Polish Institute & Sikorski Museum” di Londra e furono realizzate da militari dell’unità cinefotografica dell’esercito polacco. La mostra mira non solo ad onorare il sacrificio di migliaia di soldati polacchi che hanno sofferto e combattuto per la libertà del nostro Paese, ma è anche un occasione di recupero della memoria di una capitolo di storia cittadina fino ad oggi poco conosciuto, soprattutto dalle nuove generazioni.
L’intero materiale esposto rientra nel progetto per la realizzazione nella città dei Sassi di un museo permanente della “Memoria e dei diritti umani” fortemente voluto dalla compianta sig.ra Springer, cittadina onoraria di Matera. La crezione del museo ha come finalità prioritaria quella di trasmettere alle nuove generazioni la memoria dell’Olocausto ed il dramma della Seconda guerra mondiale, con un particolare riferimento agli eccidi di Matera del 21 settembre 1943.
Un progetto mirato ad accrescere nei giovani la cultura della pace, della solidarietà e della giustizia.
bas 02