(Artè) Matera – Un appuntamento di grande significato per il jazz e per la realtà materana. Così Gigi Esposito, presidente dell'Onyx Jazz Club, ha commentato il successo del secondo appuntamento con la cena concerto che ha avuto la collaborazione con l'associazione Villa Schiuma.
La cantante siciliana Flora Faja, (accompagnata da Giovanni Mazzarino al piano, Orazio Maugeri al sax alto, Riccardo Lo Bue al basso e Fabrizio Giambanco alla batteria) ha interpretato classici della musica italiana, rivisitati con arrangiamenti jazz che hanno arricchito straordinariamente le atmosfere e i ritmi.
Il progetto “Italian songs” (nato da un'idea di Francesco Petralla, Flora Faja e Giovanni Mazzarino) culminato nell'omomino cd, è il risultato di un lavoro espresso nelle nove suites che uniscono brani originali scritti da Giovani Mazzarino su testi di Flora Faja e brani resi celebri da intepreti come Gino Paoli e Lucio Battisti.
´Il viaggio nella musica che ci ha fatto compiere Flora Faja – spiega Gigi Esposito – ci ha condotto attraverso momenti della storia della musica che raccontano anche un po' di ognuno di noi. La serata magica aperta da Senza Fine di Gino Paoli, rappresenta un altro tassello del nostro percorso che prosegue. Il 19, 20 e 21 giugno ospiteremo a Matera infatti la New York Jazz University in concomitanza con la Festa europea della Musica che celebreremo con iniziative e concerti in città”.
bas 02