Matera, convegno su e-commerce farmaceutico

L’iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Farmacisti e si svolgerà sabato 28 maggio nella sala consiliare della Provincia.

L’e- commerce ha modificato le abitudini di milioni di cittadini nei Paesi industrializzati sia a vantaggio dei consumatori sia di chi produce beni e servizi, coinvolgendo inevitabilmente anche il “farmaco”. Un sistema che tuttavia può costruire un canale privilegiato per la diffusione di farmaci contraffatti. Di questi temi si discuterà sabato 28 maggio alle 9 nella sala consiliare della Provincia di Matera, nell’incontro dal titolo “Le insidie della contraffazione dei farmaci e l’e-commerce farmaceutico” inserito nella seconda edizione della Cerimonia del Caduceo, organizzata dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Matera in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Interverranno, dopo i saluti istituzionali del Prefetto di Matera Giovanni Monteleone, del sindaco di Matera Salvatore Adduce, del presidente della Provincia Franco Stella, Pasquale Imperatore presidente dell’Ordine dei farmacisti di Matera, Pasquale Caso presidente della Banca Popolare di Puglie Basilicata, Attilio Martorano assessore regionale alla salute e solidarietà sociale, Piero Quinto direttore generale del dipartimento salute della Regione Basilicata, Emilio Croce presidente dell’Ente previdenziale dei farmacisti, Pierangelo Parisi comandante dei Carabinieri NAS di Potenza, Andrea Mandelli presidente della Federazione degli Ordini Farmacisti Italiani, il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri vice presidente F.O.F.I, l’onorevole Giacomo Leopardi presidente della Fondazione “Cannavò”.
Seguirà alle 12 la consegna delle Benemerenze di anzianità per i 50 e i 40 anni di iscrizione: a Michele Cascino, Maria Caterina Motta, Pietro Motta e Luigi Antonio Uva, Angelo Antonio Fortunato, Antonio Galante, Ugo Cosimo Palumbo e Maddalena Stigliano.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.