Matera, Fondazione Zetema nel centro informazioni turistiche

Schermi e video interattivi, nei locali dell’ex convento di Santa Lucia e Agata a Porta Postergola o Pistola dove da oggi è allestito il nuovo centro di informazioni turistiche nei Sassi, presentano l’offerta culturale della Fondazione Zétema di Matera. Una proposta – spiega un comunicato della Fondazione – che si articola con i presidi che costituiscono il Distretto dell’Habitat Rupestre: la Cripta del Peccato Originale e il Musma (museo di recente arricchito con il Crocifisso di Pericle Fazzini) a Matera, le chiese rupestri di Santa Margherita e Santa Lucia a Melfi, Riparo Ranaldi in località Tuppo dei Sassi a Filiano. Non solo. Viene anche proiettato il video dello progetto multimediale realizzato dalla Fondazione Zétema in collaborazione con l’Onyx Jazz Club: Lo sguardo di un Grillaio. L’allestimento multimediale che costutisce il contributo della Fondazione Zétema al nuovo centro di informazioni turistiche nei Sassi è stato possibile grazie al co-finanziamento della Fondazione per il Sud al progetto del Distretto dell’Habitat Rupestre.
“ll nuovo centro di informazioni turistiche a piazza Porta Postergala o Pistola – commenta il presidente della Fondazione Zétema Raffaello de Ruggieri – è frutto di una positiva collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Matera, l’Apt Basilicata, il Parco delle Chiese rupestri della Murgia materana e partner privati. Una buona pratica di cooperazione che vuol rafforzare i punti di informazione per i turisti e di promozione per la città e la Basilicata. Un centro che è in grado di offrire l’orientamento corretto per chi vuol conoscere Matera e non solo”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.