Matera, Pepe nel cantiere dello Studentato

Per una verifica sullo stato di avanzamento dei lavori l’assessore regionale alle infrastrutture, Pasquale Pepe, ha effettuato un nuovo sopralluogo sul cantiere. Insieme ai rappresentanti dell’impresa e alla direzione lavori ha verificato di persona lo stato dell’arte ricevendo puntuali rassicurazioni. “Ho voluto fare un nuovo sopralluogo sul cantiere dello studentato – afferma Pepe – per toccare con mano lo stato di avanzamento dei lavori. Sono molto soddisfatto perché il cronoprogramma finora è rispettato, ma ancor di più perché ho verificato che esiste una idea chiara di come gestire il cantiere e di come portarlo avanti nelle prossime settimane. Man mano che i lavori andranno avanti anche la forza lavoro verrà incrementata. Saremo sempre vigili su questo cantiere perché ci teniamo tanto dopo anni di immobilismo. E’ giusto che l’anno prossimo, fine giugno 2026, noi consegneremo le chiavi di questa importantissima infrastruttura in mano a questa comunità cittadina e agli studenti universitari. Una infrastruttura che senza dubbio sarà all’altezza delle aspettative degli studenti, all’avanguardia, ma anche delle aspettative di una città che dopo aver guadagnato il titolo di capitale europea della cultura proprio il prossimo anno celebrerà l’anno da capitale mediterranea della cultura e del dialogo. Siamo fiduciosi che sarà così. Nei prossimi mesi procederemo all’acquisto degli arredi. Insomma, stiamo seguendo passo dopo passo questo cantiere perché Matera merita questa opera importante e coerente con le sfide che abbiamo davanti”.

L’intervista all’assessore Pepe

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.