MATERA,COLLAUDO SONORO ALL'ALBA PER SUONI DEL FUTURO REMOTO

"Luoghi e territori uniti ancora una volta dalla musica. Domenica 2 settembre, a partire dalle 5 del mattino, la magia del centro storico di Matera e della musica di Tino Tracanna si ritroveranno al Museo Ridola che per la prima volta aprirà all'alba per ospitare il collaudo sonoro di Tino Tracanna, dando vita ad una straordinaria esperienza  nell’ambito del progetto di Matera 2019 Suoni del Futuro Remoto, coprodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dall’Onyx Jazz Club.
Insieme a Tracanna ci saranno anche i ragazzi di UniBanda Sfr per proseguire i campionamenti sonori necessari alla partitura musicale che verrà eseguita a settembre del 2019 dal Collettivo Onyx, da Rino Locantore e dal celebre trombettista Paolo Fresu.
La straordinaria disponibilità della Direttrice del Polo Museale di Basilicata, Marta Ragozzino consentirà ad uno dei presidii culturali più prestigioso della città di aprire le sue porte ad un progetto che lega il territorio alla musica, in un binomio di grande valore".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.