Sabato 24 luglio 2010, protagonisti politici ed esperti internazionali si danno appuntamento a Maratea, a Villa Tarantini, per discutere sul tema “E’ possibile un Mediterraneo politico?”.
Lo comunica il vicepresidente del Parlamento Europeo, On. Gianni Pittella.
“È da qui – spiega Pittella – che il Centro per la Ricerca sull’Oriente e il Mediterraneo e il Centro delle Fondazioni per l’Europa del Mediterraneo vogliono rilanciare analisi e proposte per un progetto di un nuovo Mediterraneo politico. La conferenza segue di un anno l’incontro in cui si era lanciata l’idea di una prestigiosa Scuola Internazionale di Studi Euro-Mediterranei in Basilicata”. Durante la conferenza interverranno l’on Gianni Pittella, il senatore a vita, Emilio Colombo, l’on. Guido Viceconte, il presidente della Regione Basilicata Vito de Filippo, l’ ambasciatore d’Italia in Austria Eugenio d’Auria, il segretario generale Abi e Ania, Paolo Garonna, Cosimo Risi (ministero Affari esteri), il rettore dell’Università della Basilicata, Mauro Fiorentino, i consiglieri regionali Marcello Pittella e Nicola Pagliuca, il direttore generale e il presidente di Cro MEd. Modera il giornalista Jordi Minguelle Rosellò.
bas 03