Melfi calcio: valvano lancia appello al mondo dell'impresa

Ore cruciali per la soluzione del caso del Melfi Calcio.

Il sindaco di Melfi, Livio Valvano, accompagnato da alcuni componenti della giunta, ha incontrato i dirigenti della società calcistica. A margine dell'incontro Valvano ha lanciato un appello alle forze economiche della città.
"Sento il dovere di lanciare un appello al mondo dell'impresa ed al tessuto economico
melfitano – ha detto Valvano- poichè l'unica società calcistica, ancora militante in un campionato professionistico possa continuare il suo lavoro con adeguato sostegno. Un appello, dunque, al senso responsabilità di imprenditori e professionisti affinchè possano sostenere ed intervenire – in queste ultime ore prima del 30 giugmno -a sostegno della squadra. E' importante. Tutte le imprese dovrebbero sentire la propria responsabilità poichè la questione interessa tutta la comunità. La città di Melfi anche attraverso il calcio si presenta nelle città che contano attraverso il calcio.L'amministrazione comunale di Melfi è impeganta a sostenere il calcio ed oggi rivaluta nuovamente le possibilità di utilizzo dello stadio per consentire
che la struttura possa essere utilizzata dalla società sportiva del foggiano,che a partire dal prossimo campionato potrà disputare le competizioni ufficiali presso lo stadio.
La giunta valuterà con i tecnici del comune la trasformazione del manto erboso in erba sintetica di ultima generazione per ampliare l'utilizzo della struttura ai dilettanti ed agli appassionati, per un utilizzo più giornaliero".

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.