Memoria storica Scotellaro, mozione di Vita (Psi)

Il consigliere socialista ricorda che all’appello per “salvare la tomba di Rocco Scotellaro” hanno già aderito numerose personalità della cultura, della politica, del sindacato, delle organizzazioni professionali agricole e cittadini

Il capogruppo del Psi, Rocco Vita, in una mozione ha chiesto che il Consiglio e la Giunta regionali aderiscano all’appello per bloccare lo scempio contro la memoria storica di Scotellaro e assumano iniziative per promuovere e sostenere l’attività del Centro di documentazione "Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra" anche attraverso un progetto per la tutela del patrimonio culturale del sindaco-poeta.

Nella mozione si sottolinea che “nel cimitero di Tricarico, accanto alla tomba di Rocco Scotellaro, primo sindaco di Tricarico dopo la Liberazione, poeta e simbolo del riscatto dei contadini del Sud, sta sorgendo un’imponente cappella privata che, di fatto, offusca la sepoltura di Scotellaro. Siamo in presenza di uno scempio non solo contro la memoria storica di Scotellaro, ma contro chi ha ideato la sepoltura, progettata e realizzata nel 1955 dal Gruppo Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto N. Rogers, architetti prestigiosi e che hanno fatto la storia dell’architettura moderna, i quali nell’ubicazione della tomba privilegiarono proprio il muro di cinta che limita il cimitero di Tricarico verso oriente, da dove in lontananza si scorge la valle del Basento, quel ‘versante lungo del Basento’, che è tema ricorrente nella poesia di Scotellaro”.

Nel sottolineare che “è operante nel comune di Tricarico il Centro di documentazione ‘Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra’ con la finalità di raccogliere e custodire nel suo Archivio ogni forma di documentazione connessa a Rocco Scotellaro e al contesto storico locale, regionale, meridionale di riferimento, di gestire una Biblioteca specialistica con opere di e su Scotellaro e sul meridionalismo, di promuovere attività di ricerca, convegni, mostre, pubblicazioni in collaborazione con Università e Istituti culturali italiani, che sollecitino il dibattito sul Mezzogiorno d'Italia”, Vita ricorda che “il Direttore del Centro, prof.ssa Carmela Biscaglia, da alcune settimane ha rivolto un appello per ‘salvare la tomba di Rocco Scotellaro’ che ha già ottenuto numerose adesioni di personalità della cultura, della politica, del sindacato, delle organizzazioni professionali agricole e di cittadini”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.